Studio Legale Avv. Natascia Carignani
Un diritto non è ciò che ti viene dato da qualcuno, è ciò che nessuno può toglierti
Avv. Natascia Carignani
Ho acquisito nei primi anni di professione, esperienza in diritto penale, in diritto civile occupandomi di contrattualistica, di locazioni, di risarcimento danni da sinistro stradale e recupero crediti, per poi approfondire la conoscenza e la pratica del diritto di famiglia.
Ad oggi mi occupo principalmente di tutti gli aspetti giuridici della famiglia, della convivenza di fatto e delle unioni civili, con particolare riferimento alle procedure – consensuali o giudiziali – di risoluzione della crisi coniugale (separazione e divorzio), ed alla responsabilità dei genitori per l’inadempimento dei doveri genitoriali nei confronti dei figli. Nelle procedure più conflittuali, quando le separazioni e i divorzi sollevano altresì profili – talvolta gravi – di rilevanza penale, assisto i Clienti coinvolti in qualità di persone offese, imputati o indagati, anche con il supporto di qualificati professionisti: psichiatri, medici legali, psicologi e criminologi.
L’attività professionale svolta in materia familiare, ad ogni modo, tenta di superare il tradizionale ruolo di assistenza per assumere una funzione di mediazione, di salvaguardia degli aspetti emotivi sottesi alle fattispecie, di tutela dei fondamentali interessi della prole. Tento sempre, nella pratica del diritto di famiglia, di “responsabilizzare” il Cliente protagonista della crisi familiare, dissuadendolo da intenti gratuitamente finalizzati a danneggiare la controparte e scoraggiando le richieste che riteniamo pregiudizievoli nei confronti dei figli. Miro a salvaguardare, in ogni contesto, il principio di bigenitorialità, al fine di consentire ai minori di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambe le figure genitoriali.
I conflitti, da causa di dolore, fatica e sofferenza, possono trasformarsi in una straordinaria opportunità per apprendere e andare avanti, riplasmando in modo sostanziale le proprie relazioni. Il punto di partenza del mio metodo di lavoro è sempre la chiarezza: per far luce sulla complessità dei conflitti e districarli dalla matassa delle emozioni. Il mio compito è quindi quello di sostenere le persone nel prendere in mano i propri conflitti per poi raggiungere maggiore consapevolezza di ciò che gli accade, ricordando che ogni decisione ha sempre inizio dalla comprensione: comprendere significa cambiare. Come avvocato devo fornire sempre tutte le informazioni legali ed i necessari consigli sugli aspetti tecnici, ma per quanto riguarda i passi da fare credo che sia fondamentale lavorare sempre a fianco della persona che è la protagonista ed ha la profonda percezione della situazione. Il mio impegno quindi è quello di sostenere le persone che chiedono il mio intervento nella ricerca di soluzioni per loro sostenibili in quel particolare momento della loro vita.
Separazioni e divorzi
La rottura di un matrimonio o di una convivenza rappresentano momenti molto difficili nella vita di una persona.
I dubbi e le incertezze si accavallano così come le paure per il futuro. È importante allora affidarsi ad un professionista di cui fidarsi, che possa capirvi e spiegarvi cosa succederà, guidarvi o tutelarvi.
L’Avv. Natascia Carignani aiuta il coniuge o i coniugi nei momenti traumatici e dolorosi di una separazione o di un divorzio. Nel momento in cui la coppia entra in crisi, cerca di trovare soluzioni che permettano loro di costruire un rapporto di rispetto reciproco, consapevoli dell’importanza del loro ruolo genitoriale.
Scopri di più selezionando uno dei due pulsanti qui di seguito:
La mia esperienza professionale
Sono nata nel 1983 e mi sono laureata presso l’Università di Pisa nell’ottobre 2011, cominciando subito la pratica forense presso lo studio dell’avv. Sergio Conti di Lucca, dove ho maturato esperienza in diritto civile ed in particolare in materia di risarcimento danni da sinistro stradale, contrattualistica, proprietà e diritti reali. Dal mese di maggio 2014 ho collaborato con lo Studio Legale Da Prato ove ho maturato la mia esperienza nell’ambito del diritto penale che continuo a trattare. Nell’ottobre 2018 mi sono iscritta all’Ordine degli Avvocati di Lucca ed ho deciso di dedicare la mia attività prevalentemente al diritto di famiglia, affiancando ad una formazione specifica, un’esperienza pratica.
Sono socia AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la famiglia e dei minori – e mi occupo prevalentemente del diritto civile delle famiglie, della persona e dei minori: di tutte le questioni riguardanti la famiglia coniugale e di fatto, prima, durante e dopo la sua costituzione. Curo, tra gli altri, i seguenti procedimenti: separazione personale dei coniugi, divorzio, affidamento dei figli minori, mantenimento dei figli minorenni e maggiorenni non economicamente autonomi, assegnazione della casa coniugale, modifica delle condizioni di separazione e di divorzio, riconciliazione, tutela della frequentazione di nonni e altri parenti, regime patrimoniale della famiglia (comunione, separazione dei beni), impresa familiare, regolamentazione dei rapporti nella famiglia di fatto e nella convivenza, ordini di protezione e allontanamento, stalking, diritto dei minori e relativi istituti di tutela, affidamento familiare, procedimenti di sospensione e decadenza della responsabilità genitoriale, procedimenti vari avanti il Tribunale per i minorenni. La mia attività è rivolta poi all’ambito del diritto e tutela della persona, con particolare attenzione ai casi di incapacità curando procedure di nomina dell’Amministratore di Sostegno, procedure di interdizione e inabilitazione, tutela e curatela.